
Esperienze e Attività vicine a noi
Ristoranti
(Vicino alla struttura troverete altri ristoranti e pizzerie)

La Mugnaia
Tel 0039 012540530

Vecchio Cipresso
Tel 0039 012545555

La Rava e la Fava
Tel 0039 012548412
Itinerari
Un piccolo lago in un vasto territorio

Canoa
Lungo le sponde del lago scoprirete ampi spazi per stendervi e vivere la natura. Troverete attività commerciali per mangiare e affittare piccole imbarcazioni come canoe e pedalò.

E-Bike
B&B Novecento fornisce il servizio di noleggio E-Bike!
Senza essere Superman puoi goderti nella massima
libertà tutte le mete più ambite e spettacolari che
abbiamo nel meraviglioso Anfiteatro Morenico del Canavese
lungo centinaia di chilometri di strade bianche e sentieri che si snodano tra laghi, boschi, colline, castelli, chiese e borghi di rara bellezza.

Passeggiate
Se siete amanti dei paesaggi e del silenzio, il lago propone una passeggiata attorno al suo perimetro molto semplice. Per chi preferisce inoltrarsi nella natura, piccoli sentieri partono dal lago e si snodano sul territorio attraversando le colline e i boschi.
Tariffa Speciale Pellegrini
B&B Novecento riserva tariffe agevolate ai pellegrini della via Francigena.




Parco della Burcina
Lago di Viverone
Parco del Gran Paradiso


Passeggiata dei 5 Laghi
Serra Morenica
Arte e Cultura



Santuario di Oropa
Venaria Reale
Comunità di Bose



Castello di Roppolo
Castello di Masino
Forte di Bard
Ivrea la città e lo Storico Carnevale
Ivrea è un comune italiano di 23 637 abitanti nella città metropolitana di Torino, in Piemonte. Viene considerata "il capoluogo del Canavese". Il 1º luglio 2018 è entrata a far parte del patrimonio dell’UNESCO.
Il carnevale di Ivrea si caratterizza soprattutto per il complesso cerimoniale folcloristico denso di evocazioni storico-leggendarie, per la spettacolare "Battaglia delle arance" che è divenuta l'icona stessa del Carnevale e per l'usanza diffusa di indossare un berretto rosso (che invita a non essere bersagliati dai lanci delle arance).